23nov

Fieramente Web è un riconoscimento che viene assegnato sulla base delle preferenze espresse online dai lettori sul sito di Fieramente Il Libro verso i finalisti della sezione di Narrativa Edita del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro”. Su 1665 voti, Viola Ardone si impone con il 50% dei voti, vincendo il riconoscimento 2020 con lasua opera […]
23nov

Il Premio Speciale “Subiaco Città del Libro” 2020 va a Luigi Lo Cascio con la seguente motivazione: “Per le sue scelte professionali coraggiose e coerenti, volte sempre alla divulgazione di una Cultura in cui le parole fanno esistere le idee, la Stampa le fa circolare, la Letteratura le rende Immortali”.
23nov

Il premio “Editoria virtuosa” del Premio Nazionale “Subiaco Città del Libro” nasce con l’intento di offrire un riconoscimento a quegli attori che, operando all’interno del vasta ed eterogenea galassia dell’editoria, si sono distinti per il virtuosismo della loro attività. Per il 2020 il premio sarà assegnato a Carmine Cervone – Officina D’arti Grafiche con la seguente motivazione: Per aver […]
23nov

La sezione di Narrativa Inedita, dedicata al romanzo, del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” ha visto anche per il 2020 (seconda edizione) un gran numero di manoscritti presentati. I lavori sono stati sottoposti a una rigorosa selezione da parte del comitato di lettura composto da un gruppo scelto di redattori del sito sui libri […]
23nov

Viola Ardone con “Il treno dei bambini”, edito da Einaudi, è la vincitrice della sezione Narrativa Edita del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” 2020, ottava edizione. Questa la classifica finale: Viola Ardone con Il treno dei bambini (Einaudi) Remo Rapino con Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio (Minimum Fax) Viola di Grado con Fuoco al Cielo (La nave di Teseo)
29set

La sezione di Narrativa Inedita, dedicata al racconto, del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” ha visto per questa edizione del 2020 un gran numero di racconti presentati. Nadia Terranova, vincitrice della sezione Narrativa Edita 2019, ha determinato il podio tra i racconti che hanno raggiunto il maggior punteggio: Giulio Bruno – IndDif-21 Giorgina Coppola […]
29set

La sezione di Poesia Inedita, dedicata alla silloge di componimenti poetici, del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” ha visto per questa edizione del 2020 un gran numero di raccolte presentate. I lavori sono stati già sottoposti all’attenta selezione da parte della Giuria. Di seguito rendiamo noto il podio con il titolo della silloge inedita: […]
15set

webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen
15set

A seguito dell’emergenza Covid-19, sfortunatamente quest’anno non sarà possibile svolgere in presenza la consueta cerimonia di premiazione del Premio Letterario “Subiaco Città del Libro” prevista per il 18 ottobre 2020, ma sarà ugualmente realizzata da remoto, tramite videoregistrazioni che andranno online sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Per ogni ogni fase sarà […]
11set

Per la sezione di Narrativa Inedita del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro”, dedicata al romanzo, i lavori sono stati già sottoposti a una rigorosa selezione da parte del comitato di lettura composto da un gruppo scelto di redattori del sito sui libri più seguito in Italia, che è Mangialibri. Di seguito rendiamo noti, in […]
5giu

Ecco i tre finalisti dell’edizione 2020 per la sezione Narrativa Edita del Premio Letterario Subiaco Città del Libro: Il treno dei bambini di Viola Ardone edito Einaudi Fuoco al cielo di Viola di Grado edito La Nave di Teseo Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio di Remo Rapino edito Minimum Fax
23apr

Il valore della cultura non è un valore monetario, è al di sopra e al di là di un numero prettamente economico. Tuttavia, è evidente come non si possa prescindere da un budget: la logistica, la comunicazione, i costi hanno necessità di concretezza economica. Sostienici donando il tuo contributo attraverso la raccolta fondi che stiamo […]
15apr

Così come annunciato nel comunicato del 28 marzo 2020, in previsione di un lento e graduale ripristino delle normali condizioni di vita di ciascuno, ci apprestiamo a riprendere l’attività legata all’organizzazione del Premio Letterario “Subiaco Città del Libro” a cominciare dall’aggiornamento della scadenza di presentazione delle opere in Concorso che viene posticipata e fissata per […]
28mar

A seguito della situazione legata all’emergenza da Covid-19 in cui siamo immersi su tutto il territorio nazionale, siamo costretti a congelare tutta l’attività legata all’organizzazione del Premio Letterario “Subiaco Città del Libro”. Si intendono annullate, pertanto, le scadenze inserite nel bando e relative alle singole sezioni del Premio. Non appena le condizioni lo permetteranno sarà […]
10mar

Ecco i semifinalisti del premio “Subiaco Città del Libro” VIII edizione 2020 sezione Narrativa Edita
Il Consiglio Direttivo del Comitato organizzatore ha selezionato, tra le 38 proposte giunte al Comitato, 17 titoli tra le opere di narrativa pubblicate in prima edizione tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019. Dopo una seconda, selezione questi sono libri selezionati dal Comitato direttivo che accedono alla fase finale del Premio: Il treno […]
7lug
Il premio “Editoria virtuosa” del Premio Nazionale “Subiaco Città del Libro” nasce con l’intento di offrire un riconoscimento a quegli attori che, operando all’interno del vasta ed eterogenea galassia dell’editoria, si sono distinti per il virtuosismo della loro attività. Per il 2019 il premio sarà assegnato a Claudio Madau per la sua iniziativa “Dottor Libro”. […]
3lug

La sezione Romanzo in Cartolina del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” è dedicata ai testi brevissimi, in lingua italiana e rigorosamente inediti, scritti sul retro di una cartolina illustrata. La lunghezza è di 65 parole, scritte a penna con inchiostro nero in formato stampatello maiuscolo. Lo scrittore Fabio Stassi, presidente della giuria della sezione Romanzo in […]
3lug

La nuova sezione di Narrativa Inedita, dedicata al romanzo, del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” ha visto per questa prima edizione del 2019 un gran numero di manoscritti presentati. I lavori sono stati sottoposti a una rigorosa selezione da parte del comitato di lettura composto da un gruppo scelto di redattori del sito sui […]
3lug

La sezione di Narrativa Inedita, dedicata al racconto, del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” ha visto per questa edizione del 2019 un gran numero di racconti presentati. Dario Levantino, vincitore della sezione Narrativa Edita 2018, ha determinato il podio tra i racconti che hanno raggiunto il maggior punteggio: Manuela Corsino – Un eroe Girma […]
2lug

Nadia Terranova con “Addio fantasmi“, edito da Einaudi, è la vincitrice della sezione Narrativa Edita del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” 2019, settima edizione. Un libro attraverso il quale la Terranova racconta l’ossessione di una perdita, quel corpo a corpo con il passato che ci rende tutti dei sopravvissuti, ciascuno alla propria battaglia. L’abbiamo intervistata il […]
30giu

Fieramente Web è un riconoscimento che viene assegnato sulla base delle preferenze espresse online dai lettori sul sito di Fieramente Il Libro verso i finalisti della sezione di Narrativa Edita del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro”. Con il 73% dei voti (161 preferenze) Marina Di Domenico, autrice de “La Bibliotecaria” (edito da Elliot), si aggiudica […]
26giu
Valentina D’Urbano, autrice de “Isola di neve“, edito da Longanesi, è una delle 3 finaliste della sezione Narrativa Edita del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” 2019, settima edizione. L’abbiamo intervistata il 30 maggio 2019, presso la Biblioteca Angelica di Roma, in occasione della presentazione dei finalisti di Narrativa Edita del Premio “Subiaco Città del Libro” […]
26giu

“Per la scrupolosità della ricerca che ha caratterizzato sempre la sua poliedrica attività di autore, saggista, giornalista, per essere riuscito a esprimere con forza le sue convinzioni senza cedere mai alla tentazione dell’insulto e per aver incarnato l’esempio di chi per rispettare la parola, prima ancora di pronunciarla o scriverla sa che bisogna saperla ascoltare”. […]
23giu
Nadia Terranova, autrice de “Addio fantasmi“, edito da Einaudi, è una delle 3 finaliste della sezione Narrativa Edita del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” 2019, settima edizione. L’abbiamo intervistata il 30 maggio 2019, presso la Biblioteca Angelica di Roma, in occasione della presentazione dei finalisti di Narrativa Edita del Premio “Subiaco Città del Libro” 2019. […]
20giu
Marina Di Domenico, autrice de “La Bibliotecaria“, edito da Elliot, è una delle 3 finaliste della sezione Narrativa Edita del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” 2019, settima edizione. L’abbiamo intervistata il 30 maggio 2019, presso la Biblioteca Angelica di Roma, in occasione della presentazione dei finalisti di Narrativa Edita del Premio “Subiaco Città del Libro” […]
10giu

La sezione di Poesia Inedita, dedicata alla silloge di componimenti poetici, del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” ha visto per questa edizione del 2019 un gran numero di raccolte presentate. I lavori sono stati già sottoposti all’attenta selezione da parte della Giuria. Di seguito rendiamo noto il podio con il titolo della silloge inedita: […]
3giu

La sezione di Narrativa Inedita, dedicata al racconto, del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” ha visto per questa edizione del 2019 un gran numero di racconti presentati. I lavori sono stati già sottoposti all’attenta selezione da parte della Giuria. Di seguito rendiamo noti, in ordine alfabetico, i tre autori finalisti con il titolo del […]
31mag

Giovedì 30 maggio presso la Biblioteca Angelica di Roma si è svolta la consueta presentazione dei finalisti del 2019 per la sezione di Narrativa Edita del Premio Letterario “Subiaco Città del Libro”. L’evento è stato moderato dalla coppia Marco Proietti Mancini (scrittore) e Claudio Madau (Dotto Libro). Presenti le tre autrici finaliste: Marina di Domenico […]
29mag

La nuova sezione di Narrativa Inedita, dedicata al romanzo, del Premio Letterario Nazionale “Subiaco Città del Libro” ha visto per questa prima edizione del 2019 un gran numero di manoscritti presentati. I lavori sono stati già sottoposti a una rigorosa selezione da parte del comitato di lettura composto da un gruppo scelto di redattori del sito […]
29mag

Vota per il riconoscimento Fieramente Web 2019
Per la sezione Narrativa Edita oltre al verdetto della Giuria popolare, i tre finalisti saranno sottoposti al giudizio di elettori che potranno esprimere il loro voto di preferenza attraverso un sondaggio on line. Il titolo che risulterà maggiormente votato riceverà il riconoscimento Fieramente Web 2019.
Si può votare dal 29 maggio al 29 giugno 2019.