29giu

Presentazioni di libri e cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti del Premio Letterario Subiaco Città del Libro L’edizione 2014, la seconda di Fieramente Il Libro – Fiera del Libro e dell’editoria di Subiaco, luogo che ha dato i natali al primo libro stampato con caratteri mobili in Italia, si è conclusa oggi con alcuni presentazioni dei […]
28giu

Libri in esposizione e incontri con gli autori nella seconda giornata di Fieramente La seconda giornata di Fieramente Il Libro 2014, fiera del libro e dell’editoria di Subiaco, ha visto l’avvio dei lavori stamane con gli editori che hanno esposto le loro opere e l’Associazione Culturale “Il Colibrì” che hanno animato i bambini presenti alla […]
27giu

Conferenza stampa e Traindogs protagonisti della prima giornata di Fieramente Al via la seconda edizione di Fieramente Il Libro 2014, fiera del libro e dell’editoria di Subiaco. Incipit della manifestazione, una conferenza stampa carica di contenuti, poesia, reading ed esilaranti aneddoti, in grado di proiettare i presenti nel clima che perfettamente si addice ad un […]
20giu

Poesia, racconti, saggi, horror e thriller Sabato 28 e domenica 29 giugno 2014 a Fieramente Il Libro 2014 – Rocca Abbaziale di Subiaco Dall’autentica passione per la letteratura, intesa come strumento umano di conoscenza e crescita, nasce nel 2013 Viola Editrice. Un gruppo di persone (scrittori, docenti universitari e critici) consapevole dei limiti e dei […]
12giu

Il libro a cura di Paola Severini Melograni, edito da Mondadori Sabato 29 giugno, ore 15.30, Fieramente Il Libro 2014 – Rocca Abbaziale di Subiaco Curato da Paola Severini Melograni e Chiara Di Stefano, il “Manuale dei diritti fondamentali e desiderabili” edito da Oscar Mondadori, in presentazione a Fieramente 2014 (Subiaco) è un libro sui […]
10giu

La giovane autrice sublacense presenta la sua prima opera Domenica 29 giugno, ore 12.00 Fieramente Il Libro 2014 – Rocca Abbaziale di Subiaco Uno spaccato della linguistica contemporanea vittima delle più note accezioni del linguaggio mafioso: ecco cosa racchiude “Parole, Educazione e mafia. Il codice orale vs il codice d’onore”, un libro nato dal lavoro […]
10giu

L’ultima opera di scognamiglio, edita da pensa multimedia Domenica 29 giugno, ore 11.00, Fieramente Il Libro 2014 – Rocca Abbaziale di Subiaco Carlo Scognamiglio argomenta su storia e libertà nella sua opera “Storia e Libertà. Quattro passi con Hegel e Tolstoj”, in presentazione a Fieramente Il Libro 2014. L’opera tratta della storia come sintesi di […]
9giu

L’ultimo romanzo di stassi, edito da sellerio Sabato 28 giugno, ore 18.30, Fieramente Il Libro 2014 – Rocca Abbaziale di Subiaco In “Come un respiro interrotto” (Sellerio) Fabio Stassi narra la vita intera di una donna, Soledad, riunendo le prove, gli sguardi e le parole di chi l’ha conosciuta, amata, di quelli che hanno lavorato e […]
6giu

Due volumi che raccolgono la corrispondenza di Rimbaud tradotta e curata da Vito Sorbello Sabato 28 giugno, ore 17.30, Fieramente Il Libro 2014 – Rocca Abbaziale di Subiaco “Non sono venuto qui per essere felice”, edito da Nino Aragno, è la raccolta della Corrispondenza di Arthur Rimbaud in due volumi (vol. I 1870-1886; vol. II […]
5giu

L’ultimo romanzo della Petri, edito da Longanesi Sabato 28 giugno, ore 16.30, Fieramente Il Libro 2014 – Rocca Abbaziale di Subiaco Un romanzo senza un protagonista in carne e ossa: il vero protagonista è il tempo, ossessione, negata o accettata, di tutti i personaggi. Un tempo che si dilata, che si restringe, che passa, che […]
4giu

I laboratori creativi e le rappresentazioni teatrali dell’associazione Il Colibrì di Subiaco “…e diventò un bambino vero!” e “Favole Animate: la storia della stampa!” Alla seconda edizione di Fieramente Il Libro, presso la Rocca Abbaziale di Subiaco, l’associazione socio-culturale Il Colibrì propone due appuntamenti dedicati ai più piccoli. Sabato 28 giugno, dalle ore 11.00 alle […]
3giu

Train Dogs – Storie di uomini e di donne in undici righe meno qualcosa In viaggio dal social alla vita reale Venerdì 27 giugno, alle ore 20.00 presso la Rocca Abbaziale di Subiaco, Fabio Palombo presenta a Fieramente Il Libro 2014 il suo Spettacolo “Abracadabra”, tratto da Train Dogs. I reading musicali che vedono lo […]
15giu

Una sintesi veloce della giornata di oggi sembra doverosa alla luce dell’importante mole di contenuti riversati nelle sale della Rocca Abbaziale di Subiaco dai relatori che hanno magistralmente accompagnato Fieramente Il Libro. La mattinata, interamente dedicata alla presentazione dei libri, ha visto diverse tipologie di genere letterario alternarsi, passando con naturale facilità dalla letteratura alla poesia, […]
14giu

La giornata inaugurale della prima edizione di Fieramente Il Libro 2013 ha visto l’intervento di apertura di Paolo Sbraga, Direttore del MACS di Subiaco, che ha parlato della location del primo convegno come della “nursery del libro italiano, perché qui sono stati stampati i primi libri nella storia d’Italia.Siamo qui per celebrare questo primato con […]
14giu

Finalmente ci siamo! Dalle ore 17.00 puoi seguire la diretta live da Twitter tramite l’hastag #fieramente, oppure da questo sito alla pagina Live Tweet. Il primo appuntamento è al Monastero di Santa Scolastica di Subiaco, luogo in cui è stato stampato il primo libro a caratteri mobili in Italia per opera di Arnold Pannartz e […]
14giu

Fieramente Il Libro in collaborazione con Aniene-Express ha organizzato il servizio navetta che dal capolinea Cotral di Subiaco, compie un veloce giro per il paese per poi arrivare alla Rocca Abbaziale, location della fiera del libro e dell’editoria. Servizio navetta sabato 15 giugno Partenza ore 16.00 via Carlo Alberto Dalla Chiesa (Subiaco) Servizio […]
14giu

Tra gli espositori di Fieramente Il Libro 2013, c’è Arte Aniene, una realtà sublacense, che presenta: Scriptorium-ArteAniene con la Stampa d’Arte e il Libro d’Artista L’Arte nell’Editoria – La Piccola Editoria e il Libro d’Artista Presentazione di lavori prototipali – proposte artigianali-artistiche e fasi produttive a cura di Eclario Barone , Paula Caccavale. Arte Aniene è […]
13giu

Magia, avventura e fantasy sono il filo conduttore ne “I figli di Baal” di Francesca Costantino, giovane blogger e giornalista che il 16 giugno alle ore 11.30 presenterà la sua opera a Fieramente Il Libro, presso la Rocca Abbaziale di Subiaco. Ispiratasi al gioco di ruolo Dungeons & Dragons, cult degli anni ‘90, e gettando […]
13giu

In “Il gigante che dorme sorrise”, prima opera in presentazione a Fieramente Il Libro 2013 sabato 15 giugno alle ore 11.00, l’autrice Giusy Seno narra, con uno stile pungente e molto contemporaneo, una storia di oggi, che accompagna il lettore per un decennio. “Il gigante che dorme sorrise” è una storia di amori e di […]
13giu

“Nessuna più – Quaranta scrittori contro il femminicidio” sarà presentato da Marco Proietti Macini, Francesca Bertuzzi e Andrea Cotti il 16 giugno 2013, alle ore 15.00 presso la Rocca Abbaziale di Subiaco, all’interno di uno dei convegni della prima edizione di Fieramente Il Libro. “Nessuna più” è un’antologia in cui quaranta scrittori hanno riunito storie […]
12giu

“Gli anni belli. Una storia d’amore a Roma tra le due guerre” di Marco Proietti Mancini sarà presentato a Fieramente Il Libro il 16 giugno 2013 presso la Rocca Abbaziale di Subiaco. Un romanzo che, lungi dall’essere un trattato di storia, conserva le radici e la memoria, i nomi del tempo assegnati dagli uomini, […]
12giu

“La sua voce ha un’autorità che supera i confini della letteratura”. Così Giovanni Mariotti ha scritto sul Corriere della Sera di Claudio Damiani e del suo libro “Il fico sulla fortezza”, che presenterà il 15 giugno 2013 alla Rocca Abbaziale di Subiaco, nell’ambito di Fieramente Il Libro, prima edizione della fiera del libro e dell’editoria. […]
12giu

15 giugno 2013, Rocca Abbaziale di Subiaco, Fieramente Il Libro: focus sul mondo dell’editoria con Laura Platamone che presenta il suo libro “Editoria. Istruzioni per l’uso”. Editoria: per parlarne, come in tutti i settori o per qualunque mestiere, devi farlo, professarlo, viverlo, respirarlo. Da Agrigento a Roma. Stessa nazione, un mondo di differenze. Laura Platamone […]
11giu

Il primo appuntamento dei Coffee Talk di Fieramente Il Libro 2013 ospiterà la poetessa romana Daniela Attanasio. “Di questo mondo” è il titolo dell’opera che sarà presentata il 15 giugno presso la Rocca Abbaziale a Subiaco. Un’opera in cui viene espresso il rapporto tra pensiero e forma, ovvero la facoltà di pronunciarlo o di scriverlo. […]
10giu

Luca Attanasio, giornalista e scrittore esperto di temi sociali, diritti umani e immigrazione, è l’autore di “Se questa è una donna” che sarà presentato domenica 16 giugno 2013 alla prima edizione di Fieramente Il Libro, fiera del libro di Subiaco. L’idea dell’opera di Attanasio nasce dalla rielaborazione delle interviste svolte presso il centro “Passaggio nei […]
10giu

La storia, la vita e emozioni degli uomini del Tenente Angelo Zizzi raccontate da Alessandra D’Andrea saranno presenti a Fieramente Il Libro, con la stessa autrice che presenterà personalmente il suo libro-diario, il 16 giugno alle ore 11 presso una delle sale storiche della Rocca Abbaziale di Subiaco. “Se fossi più giovane sarei un carabiniere, […]
9giu

Il comitato organizzatore di Fieramente Il Libro ha deciso l’assegnazione del Premio Città di Subiaco a Sinnos Editrice. Dopo l’analisi delle esperienze editoriali più virtuose in Italia, condotta nei mesi scorsi dagli organizzatori della prima fiera del libro di Subiaco, la scelta è stata Sinnos, nello specifico per la loro collana Leggimi! Leggimi!, collana di […]
16mag

Fieramente Il Libro offrirà anche un servizio di conto vendita dei libri per gli editori che non potranno essere presenti alla fiera di Subiaco. Il servizio di conto vendita è rivolto a tutti gli editori, in particolare medio-piccoli, che per distanza geografica non potranno essere presenti personalmente alla Prima edizione della fiera del libro di Subiaco, che […]
17apr

La Rocca Abbaziale di Subiaco La Rocca Abbaziale di Subiaco, dove si svolgerà la prima edizione di Fieramente Il Libro, fiera del libro e dell’editoria di Subiaco, è stata citata da Fogazzaro e illustrata da decine di pittori che durante il Grand Tour si fermavano ad ammirarne la monumentalità. Ha avuto tre fasi costruttive che, nel […]