15set

A seguito dell’emergenza Covid-19, sfortunatamente quest’anno non sarà possibile svolgere in presenza la consueta cerimonia di premiazione del Premio Letterario “Subiaco Città del Libro” prevista per il 18 ottobre 2020, ma sarà ugualmente realizzata da remoto, tramite videoregistrazioni che andranno online sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Per ogni ogni fase sarà […]
3ago

Mercoledì 12 agosto 2020, alle ore 18:00, presso il giardino della Biblioteca Comunale di Subiaco (in viale della Repubblica 26), Caterina Battilocchio presenterà il suo libro Oltre Luna. Sarà Luca Attanasio a moderare l’evento organizzato e promosso da Fieramente Il Libro. Ingresso libero.
25giu

Sabato 4 luglio 2020, alle ore 18:00, presso il giardino della Biblioteca Comunale di Subiaco (in viale della Repubblica 26), Roberto Ippolito presenterà il suo libro Delitto Neruda. Sarà Diana Romersi a moderare l’evento organizzato e promosso da Fieramente Il Libro, in collaborazione con Portiamo Libri Aperti. Ingresso libero.
23apr

Il valore della cultura non è un valore monetario, è al di sopra e al di là di un numero prettamente economico. Tuttavia, è evidente come non si possa prescindere da un budget: la logistica, la comunicazione, i costi hanno necessità di concretezza economica. Sostienici donando il tuo contributo attraverso la raccolta fondi che stiamo […]
15apr

Così come annunciato nel comunicato del 28 marzo 2020, in previsione di un lento e graduale ripristino delle normali condizioni di vita di ciascuno, ci apprestiamo a riprendere l’attività legata all’organizzazione del Premio Letterario “Subiaco Città del Libro” a cominciare dall’aggiornamento della scadenza di presentazione delle opere in Concorso che viene posticipata e fissata per […]
28mar

A seguito della situazione legata all’emergenza da Covid-19 in cui siamo immersi su tutto il territorio nazionale, siamo costretti a congelare tutta l’attività legata all’organizzazione del Premio Letterario “Subiaco Città del Libro”. Si intendono annullate, pertanto, le scadenze inserite nel bando e relative alle singole sezioni del Premio. Non appena le condizioni lo permetteranno sarà […]
4set

Il Salone Vanvitelliano ospiterà gli autori finalisti di Narrativa Edita 2018 selezionati dalla Giuria del Premio Letterario “Subiaco Città del Libro” 2018 Venerdì 21 settembre 2018, presso la Biblioteca Angelica di Roma, in Piazza di Sant’Agostino, 8, alle ore 17:00, si terrà la presentazione dei tre finalisti di Narrativa Edita del Premio Letterario Nazionale “Subiaco […]
21mag

Il Salone Vanvitelliano ospiterà gli autori finalisti di Narrativa Edita 2017 selezionati dalla Giuria del Premio Letterario “Subiaco Città del Libro” 2017 Mercoledì 31 maggio 2017, presso la Biblioteca Angelica di Roma, in Piazza di Sant’Agostino, 8, alle ore 17:30, si terrà la presentazione dei tre finalisti di Narrativa Edita del Premio Letterario Nazionale “Subiaco […]
15mag

IL BAGAGLIO Migranti Minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie A firma del giornalista Luca Attanasio (collaboratore per diverse testate tra cui Repubblica.it, Famiglia Cristiana, Limes), l’ultimo nato di Albeggi Edizioni, in libreria e online anche in ebook, è un libro-inchiesta, con prefazione del Sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini e introduzione del Direttore […]
15mag

Emanuela Abbadessa presenta Capo Scirocco Un amore impossibile, una Sicilia voluttuosa e nobile e il demone della musica che possiede i corpi. Un romanzo di grandi passioni che ha la forza di un classico. Luigi è poco più di un bambino quando, portando con sé solo pochi stracci e il dono di un’incredibile voce da […]
15mag

Paolo Restuccia, regista del programma radiofonico Il Ruggito del Coniglio di Radio2 e co-fondatore della prima scuola di scrittura italiana, Scuola Omero, presenta Io sono Kurt (Rizzoli) Una storia di sesso, ricatti e debiti, scritta abilmente dal regista del Ruggito del Coniglio, che ripercorre gli ultimi vent’anni della vita di Andrea/Kurt in parallelo alla storia della […]
15mag

L’edizione 2016 di Fieramente il Libro si svolgerà a Settembre. Ma questa primavera è ricca di appuntamenti! Sono già stati pubblicati i bandi del Premio Letterario Subiaco Città del Libro. Come di consueto, ricchi premi attendono gli scrittori e i poeti che vinceranno l’edizione 2016. Di seguito i link ai bandi: Leggi i bandi Narrativa Inedita Poesia Inedita […]
28giu

È stato un vero privilegio, e una sorpresa inaspettata e graditissima, poter osservare dal vivo l’originale del “De Oratore” di Cicerone, esposto a Fieramente 2015 dalla dottoressa Fiammetta Terlizzi, Direttrice della Biblioteca Angelica, nei festeggiamenti per il 550° anniversario del primo libro stampato in Italia. Un’emozione che ci ha inondato come cittadini sublacensi prima […]
24giu

100 copie numerate per sostenere la cultura e festeggiare FIERAMENTE il primato della stampa! Prenota subito la tua copia! Manifesto Fieramente il Libro Subiaco 2015 Dimensioni: 50/70 Carta: patinata opaca 250 grammi Artista: Carla Aprilini Prezzo: 15 €
26mar

28 Marzo 2015 – Monastero di Santa Scolastica Giornata di apertura delle celebrazioni per il 550° anniversario del primo libro stampato in Italia con rappresentanti del Comune di Subiaco, dell’Abbazia Territoriale di Subiaco, del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, della Regione Lazio, del mondo accademico Presentazione del programma delle manifestazioni e presentazione della […]
27giu

Conferenza stampa e Traindogs protagonisti della prima giornata di Fieramente Al via la seconda edizione di Fieramente Il Libro 2014, fiera del libro e dell’editoria di Subiaco. Incipit della manifestazione, una conferenza stampa carica di contenuti, poesia, reading ed esilaranti aneddoti, in grado di proiettare i presenti nel clima che perfettamente si addice ad un […]
13giu

Miriam Bonifazi (voce narrante) e il maestro Diego Procoli (pianoforte) Sabato 28 giugno, ore 19.30, Fieramente Il Libro 2014 – Rocca Abbaziale di Subiaco Un concerto a metà fra sinfonia e teatro, quello proposto al pubblico di Fieramente il Libro 2014 dall’attrice Miriam Bonifazi (voce recitante) e il maestro Diego Procoli (pianoforte). Nel melologo del […]
4giu

I laboratori creativi e le rappresentazioni teatrali dell’associazione Il Colibrì di Subiaco “…e diventò un bambino vero!” e “Favole Animate: la storia della stampa!” Alla seconda edizione di Fieramente Il Libro, presso la Rocca Abbaziale di Subiaco, l’associazione socio-culturale Il Colibrì propone due appuntamenti dedicati ai più piccoli. Sabato 28 giugno, dalle ore 11.00 alle […]
3giu

Train Dogs – Storie di uomini e di donne in undici righe meno qualcosa In viaggio dal social alla vita reale Venerdì 27 giugno, alle ore 20.00 presso la Rocca Abbaziale di Subiaco, Fabio Palombo presenta a Fieramente Il Libro 2014 il suo Spettacolo “Abracadabra”, tratto da Train Dogs. I reading musicali che vedono lo […]
13giu

“Nessuna più – Quaranta scrittori contro il femminicidio” sarà presentato da Marco Proietti Macini, Francesca Bertuzzi e Andrea Cotti il 16 giugno 2013, alle ore 15.00 presso la Rocca Abbaziale di Subiaco, all’interno di uno dei convegni della prima edizione di Fieramente Il Libro. “Nessuna più” è un’antologia in cui quaranta scrittori hanno riunito storie […]
14mag

Il 14 giugno 2013 a Fieramente Il Libro (Subiaco) Lo spettacolo dell’inchiostro Abbiamo incontrato Francesca Spila, autrice di IN_CHIOSTRO, per conoscere il tema e la genesi dello spettacolo che si terrà il 14 giugno 2013 alle ore 19.00 presso Monastero di Santa Scolastica a Subiaco (RM), nel corso della prima giornata di Fieramente Il Libro […]
1apr

Un cordiale benvenuto sul sito di Fieramente Il Libro 2013, prima edizione della Fiera del Libro e dell’Editoria di Subiaco. Navigando nel sito troverete tutte le informazioni riguardanti la fiera, sia dal versante dei professionisti sia del pubblico, con le news che comporranno il nostro piccolo blog e i link con tutte le notizie su […]